Camilla Miliani

Photographer

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • ÁRVORE DA VIDA
  • AURORA
  • UN TEMPO,IL NOSTRO
  • LUNA SPLENDIDA
  • DIFETTOSA
  • SCIISSE
  • BIO

SCIISSE

2021

Seduti sopra a un vulcano. Questa è la situazione geologica ancestrale degli amiatini. Nelle viscere della terra c’è da sempre una ricchezza. L’energia sprigionata nel sottosuolo poteva essere sfruttata dall’uomo, quel soffio sulfureo che ricorda l’inferno poteva tradursi in elettricità, in luce e calore. Ma si sa, il diavolo fa le pentole e non i coperchi.

Il mercurio è una delle sostanze più nocive per l’uomo. Il Monte Amiata arrivò a prodotte la metà del mercurio mondiale. Ma era una ricchezza maledetta, così com’era maledetto il lavoro nelle miniere: pericoloso, mal pagato, causa di malattie mortali.

La geotermia, invece, sembrava cosa più pulita, tanto che l’energia ottenuta grazie al calore del sottosuolo venne classificata fra le fonti rinnovabili nel protocollo di Kyoto del 1997. Eppure il problema delle emissioni di CO2 rimane; e rimane il maledetto mercurio, a contaminare in qualche misura l’ambiente.

La comunità amiatina è storicamente politicizzata e fiera della propria indipendenza; una comunità umile ma orgogliosa delle proprie radici: sicuramente saprà dare la risposta alla delicata questione.

Testo: Cesare Sangalli

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
  • Facebook
  • Instagram
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Camilla Miliani
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Camilla Miliani
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: